Ciao! Sono Marika.

Illustratrice e Camperista a tempo pieno

Sono una timidissima disegnatrice da che io abbia memoria.

Da bambina ho sempre detto che da grande avrei fatto la pittrice.
Nel lontano 1998 mi sono diplomata al Liceo Artistico di Brescia.
Ho lavorato poi per alcuni anni in un negozio di arredobagno e in un laboratorio di ceramica a Roma.
La vita mi ha portata a nascondere il mio talento per anni, fino a quando, nel bellissimo Piemonte, ho incontrato Gabriele. Nel 2013, a Reggio Emilia, in un piccolo chiostro francescano, ci siamo sposati con una sobria cerimonia per pochi intimi. E’ stato proprio lui, il mio menestrello coi baffi, a darmi il coraggio di riprendere in mano i colori e tuffarmi in questa avventura da freelance.

Dopo essere stati per tre mesi a San Francisco, abitato per due anni in camper e provato la vita bucolica dell’affitto in una vecchia casa, dal 2020 siamo tornati a vivere nel nostro vecchio Ford Transit.  Nelle nostre giornate tentiamo di aiutarci l’un l’altra a mettere a frutto le nostre attitudini e siamo alla ricerca di uno stile di vita più sostenibile. 

Il Blog de La Bottega di marika porta il nome di Due Girovaghi Sostenibili perché siamo sempre in viaggio per il lavoro itinerante di Gabriele ed io mi sono inventata un modo per portare il mio laboratorio sempre con me. 

fenestrelle in camper

Abitiamo in un camper, e non abbiamo l’appoggio di una casa, per risparmiare e perché amiamo l’en plein air. Ci piace la nostra vita semplice e fatta di poche cose. Altro che decluttering e Marie Kondo spostati: un piccolo Van è il segreto per abbracciare il minimal style 😉 !! Scherzi a parte, ci preoccupa il cambiamento climatico e così, nel nostro piccolo, cerchiamo di avere un impatto ambientale minimo. E’ vero, per vivere viaggiamo su un furgone a gasolio (chissà se i nostri risparmi un giorno ci permetteranno di comprarne uno elettrico) ma, senza una casa e con un solo mezzo di trasporto per due persone, la nostra impronta di co2 è comunque contenuta (guarda il nostro Test). Con questo non ci sentiamo arrivati, ma c’è ancora molto molto da fare per il bene della Natura che ci fa da casa.

2017.12.05 Provincia di Biella - Donato (3)

Il mantra delle nostre giornate sta diventando: “Non abbiamo una Vita di riserva e nemmeno un Pianeta”. Sentiamo che queste parole sintetizzano bene le nostre priorità: non abbiamo una Vita di riserva, abbiamo solo l’oggi per realizzare quanto di buono c’è in noi. Non abbiamo un Pianeta di riserva, abbiamo solo il presente per far concretamente qualcosa affinché i nostri nipoti possano avere un Futuro.

Pianta un Albero con noi

Vuoi aiutarmi a rendere il mondo più verde?

Acquista un articolo Save the Planet.
Se compri da me un qualsiasi prodotto lasciami la mancia.
Oppure offrimi “un caffé”.

  • Non te ne andrai a mani vuote: riceverai in regalo dei segnalibri stampabili (anche nella versione da colorare per i più piccoli) o un pacchetto di stickers da usare su whatsapp con disegni e citazioni sulla Natura. Un piccolo e artistico modo per fare divulgazione sul cambiamento climatico.

Un Regalo per Te

Lo sapevi che nell’area segreta del mio sito, ci sono un sacco di risorse gratuite da scaricare a tema Camper, Viaggi e sostenibilità? Disegni, segnalibri, checklist, tabelle, ricette e tanto altro ancora…

Il Blog dei Girovaghi sostenibili